Semplificare, sburocratizzare la Federazione e rendere disponibile ai diretti destinatari le norme che regolano gli sport equestri italiani, fornendo un quadro di riferimento organico, omogeneo nell’impostazione, e nella terminologia, che sia di facile e rapida consultazione, interpretazione e applicazione.
È con questo obiettivo che la Federazione Italiana Sport Equestri ha lavorato per portare a termine un lungo lavoro, che ha visto la definizione dei Regolamenti approvati dal Consiglio federale dello scorso 30 luglio e in vigore dal 1 ottobre 2019.
Si è trattato di un laborioso percorso di condivisione che ha visto impegnate in prima linea le diverse commissioni e tutte le figure del sistema federale.
I testi dei Regolamenti, infatti, sono stati approvati dagli organi federali, raccogliendo le preziose indicazioni dei diversi presidenti dei Comitati regionali durante le riunioni della Consulta nazionale e grazie ai numerosi suggerimenti ricevuti dal territorio, con l’intervento di cavalieri e tecnici, ma anche dei diversi ufficiali di gara e rappresentanti degli affiliati e dei Comitati organizzatori che hanno voluto contribuire alla stesura dei testi con le loro proposte.
Per questo motivo suggerimenti e domande potranno essere inoltrate alla mail regolamenti@fise.it, o attraverso i Comitati regionali, le Commissioni consultive dei dipartimenti, le CNUG di disciplina, le Commissione dei Direttori di Campo e delle Segreterie di Concorso.
È possibile consultare i Regolamenti nella sezione “Norme federali” del sito www.fise.it oppure cliccando su questo link