Il seminario di studio si terrà presso il centro di Preparazione Olimpica a Roma
“Il doping e la frode sportiva nel cavallo e nell’uomo”. È questo il titolo del seminario di studio che si svolgerà lunedì 2 dicembre (inizio ore 9,30) presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” a Roma.
Il seminario rientra nella serie di eventi dei “Lunedì Culturali” della FISE, che la Federazione Italiana Sport Equestri ha voluto per offrire ai propri quadri tecnici strumenti di arricchimento moderni e di grande interesse per le proprie conoscenze. L’appuntamento è rivolto anche a chi – non svolgendo l’attività di tecnico o istruttore - desideri ampliare il proprio bagaglio di conoscenze, grazie a una visione più ampia e stimolante della realtà equestre.
Diversi e di grande interesse per il mondo dell’equitazione gli argomenti trattati durante alla giornata. Dopo l’analisi dell’ordinamento sportivo e dei suoi principi fondamentali, si entrerà subito sul tema del doping come reato penale e sulla giurisprudenza in materia. Fondamentale sarà l’accostamento tra la normativa nazionale e internazionale. Saranno analizzate le liste Wada e quella del Mipaaft con l’approfondimento relativo alle esenzioni ai fini terapeutici, per poi passare agli aspetti psicologici e ai danni del doping per la salute.
Si ricorda che il corso è valido come aggiornamento Istruttori e Tecnici federali per il 2019
Il programma dell’evento, al quale parteciperanno numerose autorevoli personalità in qualità di relatori, è disponibile on line sul sito web federale e raggiungibile attraverso questo link
(Nella foto © CONI: il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti)